[FAIRWIND] Come configurare FairWind su UDOO (o Ubuntu)
Finalmente è arrivato il momento di provare realmente il sistema FairWind!
Questo tutorial spiega come preparare il sistema operativo e installare il sistema FairWind sulla nostra Udoo ( o su qualsiasi versione di sistema operativo Ubuntu-like).
Ovviamente i vari passaggi possono sembrare un pò difficili e non alla portata di tutti.
Nel caso non ci riuscite non disperatevi! A giorni uscirà una immagine per la Udoo già pronta all'uso!
Per chi invece non vuole aspettare o si vuole cimentare in questo tutorial ecco i passi da seguire:
1) Aprire il Terminale
2) Installare le dipendenze necessarie:
sudo apt-get install mercurial wmctrl python-bs4 libgtk2.0-dev gettext git-core cmake gpsd gpsd-clients libgps-dev build-essential wx-common libwxgtk2.8-dev libglu1-mesa-dev libgtk2.0-dev wx2.8-headers libbz2-dev libtinyxml-dev libportaudio2 portaudio19-dev synaptic
3) Creare una cartella opt ed spostarsi dentro essa:
mkdir opt
cd opt
4) Scaricare l'ambiente FairWind dal repository BitBucket ufficiale:
hg clone https://bitbucket.org/montella/fairwind/
5) Installare le dipendenze python necessarie:
sudo pip install bottle sudo pip install PIL sudo pip install cherrypy sudo pip install requests sudo pip install sqlalchemy sudo pip install fabric sudo pip install pygeocoder sudo pip install xmltodict sudo pip install python-ifconfig
6) Installare OpenCPN come da tutorial http://osp.uniparthenope.it/?q=node/27
7) Abilitare accelerazione hardware nelle impostazioni OpenCPN
8) Aggiungere il Plugin necessario per tornare alla home da OpenCPN:
cd OpenCPN/plugins git clone https://github.com/nohal/launcher_pi.git cd ../build cmake .. make sudo make install
9) Aprire OpenCPN -> Opzioni -> Plugins -> Enable Launcher -> Preferences Launcher -> add --> Label=Home -> Command= wmctrl -r "OpenCPN 3.3.2316" -b toggle,hidden
10) Installare firefox:
sudo apt-get install firefox
11) Abilitare installazione vecchie estensioni:
open browser -> url= "about:config" -->allow warning-> right click mouse -> new -> boolean -> extensions.checkCompatibility.<versione_corrente> --> false --> restart browser
12) Aggiungere add-ons a firefox: fxKeyboard e R-Kiosk (cercare su Google e scaricare da firefox)
13) eliminare la barra di caricamento del browser:
mkdir /home/ubuntu/.mozilla/firefox/*.default/chrome echo "@namespace xul url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);#statusbar-display { display: none !important; }" >> /home/ubuntu/.mozilla/firefox/*.default/chrome/userChrome.css
14) Installare kplex:
wget http://www.stripydog.com/download/kplex-1.1.1.tgz
tar zxf kplex-1.1.1.tgz
cd kplex-1.1.1
make
make install
Ed ora siamo finalmente pronti per lanciare l'ambiente FairWind!
Basta spostarsi nella directory fairwind (cd /opt/fairwind da terminale) e lanciare il comando:
./run.sh
se avete una Udoo con monitor 7" oppure
./developer-run.sh
se state testando a a schermo intero o su altra macchina.
Non dimenticate di lanciare (ogni giorno) il comando hg pull dalla directory fairwind per ricevere gli ultimi aggiornamenti in tempo reale!
In caso di difficoltà o errori riscontrati in qualche passaggio contattatemi e cercherò di rispondervi velocemente!
Al prossimo tutorial!
Ferraro Carmine
Core and Gui Developer - Hardware expert - OSP Team